I tetti solari stanno diventando sempre più popolari in Europa mentre proprietari di case e aziende cercano modi innovativi per utilizzare l'energia solare proteggendo allo stesso tempo i loro veicoli. Queste strutture combinano parcheggi con pannelli solari, offrendo sia copertura per i veicoli che generazione di energia rinnovabile. A differenza dei sistemi fotovoltaici tradizionali sui tetti, i tetti solari sono più facili da installare poiché non richiedono modifiche ai tetti esistenti. Questo li rende un'opzione più semplice e accessibile che può anche essere un progetto fai-da-te, a condizione di avere le competenze necessarie e l'assistenza di un elettricista autorizzato. Comprendere i costi, il processo di installazione e i potenziali incentivi fiscali associati ai tetti solari ti aiuterà a prendere una decisione informata.
Considerazioni sui Tetti Solari
Quando si considera un tetto solare, il costo dipende da vari fattori, tra cui il numero di auto da coprire, se si acquista un kit, se si fa il lavoro da soli o se si assume un installatore professionista.
Dimensioni
Un'auto di dimensioni medie europea è lunga circa 4,5 x 2 metri, mentre un pannello solare standard misura circa 1,6 x 1 metro. Per coprire due auto parcheggiate, saranno necessari probabilmente tra 20 e 24 pannelli solari. Ogni pannello pesa circa 18 chilogrammi, quindi un tetto solare con 20 pannelli dovrà supportare circa 360 chilogrammi o più.
Produzione
Un pannello solare tipico genera tra i 270 e i 300 watt. Un sistema da 20 pannelli produrrà tra 5,4 e 6 kW, mentre un sistema da 24 pannelli potrebbe generare tra 6,4 e 7,2 kW. Questa produzione è generalmente sufficiente a coprire il fabbisogno energetico annuale medio di molte famiglie in Europa, a seconda dell'esposizione al sole e dell'efficienza dei pannelli.
Costo
I dati recenti indicano che le installazioni residenziali di pannelli solari sui tetti in Europa costano circa €1,80 a €2,20 per watt. Per un sistema da 5,4 kW, il costo totale potrebbe variare tra i €9.720 e i €11.880, mentre un sistema da 7,2 kW potrebbe costare tra i €11.520 e i €15.840. Tuttavia, i tetti solari possono essere più facili da installare rispetto ai sistemi sui tetti tradizionali, riducendo potenzialmente i costi. Poiché non ci sono dati specifici sulle installazioni di tetti solari, è meglio richiedere un preventivo da uno specialista. Molti paesi offrono incentivi finanziari come crediti fiscali o rimborsi locali che possono aiutare a coprire i costi.
Installazione
Il processo di installazione è semplice, ma richiede alcune considerazioni importanti. Se decidi di costruire un tetto solare da solo, puoi risparmiare in modo significativo. Il costo di un sistema da 20 pannelli parte da circa €3.300, con un sistema da 24 pannelli che costa circa €3.950. Anche considerando il telaio, il supporto, i cavi e i permessi, un progetto fai-da-te può costare tra €4.500 e €12.500, a seconda della complessità.
Per l'installazione professionale, i costi aumentano a causa dei "costi indiretti", come la progettazione, i permessi e le ispezioni, che di solito costituiscono i due terzi del prezzo totale di installazione. Potrebbe essere più conveniente installare sia un sistema sul tetto che un tetto solare, distribuendo i costi indiretti su un progetto più grande.
In alternativa, le aziende specializzate offrono kit per i proprietari di case o le aziende che vogliono installare i tetti solari da soli. Se hai le competenze per fare da te, potresti costruire un tetto solare con l'aiuto di un elettricista autorizzato, a condizione di seguire le normative e i codici edilizi locali.

Incentivi Fiscali per i Tetti Solari in Europa
In Europa, la disponibilità di incentivi fiscali per i tetti solari varia da paese a paese, ciascuno con il proprio set di normative e meccanismi di supporto finanziario per promuovere l'energia rinnovabile. Di seguito sono riportate alcune informazioni sugli incentivi fiscali per i tetti solari in alcuni dei principali mercati europei.
Germania
La Germania è uno dei paesi leader nella promozione dell'energia rinnovabile, e i tetti solari non fanno eccezione. In base alla Legge sulle Fonti di Energia Rinnovabile (EEG), le persone e le aziende che installano sistemi solari, compresi quelli integrati nei tetti, possono beneficiare di incentivi interessanti.
Per i sistemi solari residenziali, compresi i tetti solari, sono previste esenzioni IVA se il sistema viene utilizzato per l'autoconsumo. Questo è particolarmente vantaggioso per le installazioni fino a 10 kWp. Inoltre, sotto l'EEG, i sistemi solari possono ricevere tariffe di vendita dell'energia quando l'elettricità viene consumata sul posto o venduta alla rete. Queste tariffe sono regolamentate in base alla quantità di energia generata e alle dimensioni del sistema, rendendolo un'opzione conveniente per molti.
Inoltre, la Germania consente benefici fiscali ai sensi dell'articolo 12 della Legge sull'IVA tedesca (UStG), che prevede esenzioni IVA per i sistemi solari destinati all'autoconsumo residenziale. Per i sistemi più grandi destinati alla ricarica di veicoli elettrici, potrebbero essere applicati incentivi aggiuntivi.
Francia
In Francia, il Credito d'Imposta per la Transizione Energetica (CITE) e il Superbonus 110% offrono risparmi considerevoli per chi desidera installare tetti solari. Il Superbonus 110%, introdotto come parte della Legge sulla Transizione Energetica, consente ai proprietari di casa di ricevere fino al 110% del costo delle migliorie sull'efficienza energetica, compresa l'installazione di sistemi solari. Ciò significa che i tetti solari installati come parte di un progetto di ristrutturazione potrebbero essere finanziati completamente, rendendo il sistema altamente conveniente.
In aggiunta al Superbonus, i tetti solari possono beneficiare di una riduzione IVA al 5,5% ai sensi dell'articolo 199 del Codice Fiscale Francese, che si applica ai sistemi solari residenziali installati per l'autoconsumo. Questo incentivo rende più accessibile l'investimento in soluzioni energetiche solari.
Italia
Il Superbonus 110% italiano è uno degli incentivi fiscali più generosi disponibili per i progetti di energia rinnovabile, compresi i tetti solari. La legge consente ai proprietari di casa di dedurre fino al 110% dei costi di installazione per le migliorie sull'efficienza energetica, compresi i sistemi solari. Ciò significa che il costo di installazione di un tetto solare come parte di una ristrutturazione domestica potrebbe essere completamente coperto, con il possibile guadagno netto dalla detrazione fiscale.
Inoltre, come in molti altri paesi europei, l'Italia applica una riduzione IVA al 10% per i sistemi solari, compresi i tetti solari, quando il sistema è destinato all'autoconsumo residenziale. Questa riduzione dell'IVA è regolata dall'articolo 124 della Legge IVA italiana e rende più conveniente per i proprietari installare sistemi solari nelle loro abitazioni.
Spagna
La Spagna offre una combinazione di incentivi nazionali e regionali per i tetti solari, supportata dal Decreto Reale sull'Autoconsumo (Real Decreto de Autoconsumo). In base a questa legge, le famiglie e le aziende possono installare sistemi solari, compresi i tetti solari, e ricevere supporto finanziario per l'autoconsumo. Questo può ridurre significativamente le bollette elettriche e fornire un rapido ritorno sull'investimento.
Inoltre, la Spagna offre vari sussidi regionali che forniscono ulteriori rimborsi o sovvenzioni per le installazioni solari, compresi quelli montati sui tetti solari. Il Decreto Reale 244/2019 incoraggia specificamente l'installazione di sistemi solari per l'autoconsumo, e questi incentivi possono essere combinati con il supporto delle amministrazioni locali per rendere l'investimento ancora più conveniente.
Prima di procedere con l'installazione, è importante verificare le normative specifiche e i sussidi disponibili nel tuo paese. Lavorare con un esperto locale di energia rinnovabile o un consulente fiscale può aiutarti a navigare tra questi incentivi e massimizzare i tuoi risparmi.

I tetti solari offrono una soluzione pratica e sostenibile per generare energia rinnovabile mentre proteggono i veicoli, con una crescente adozione in tutta Europa. I costi, il processo di installazione e gli incentivi fiscali disponibili possono variare significativamente a seconda del paese e delle dimensioni del sistema, ma in generale i tetti solari offrono un modo conveniente per integrare l'energia solare nelle proprietà residenziali e aziendali. Con opzioni fai-da-te o installazioni professionali e il supporto di incentivi fiscali generosi in molti paesi europei, investire in un tetto solare può comportare notevoli risparmi e una riduzione dell'impronta di carbonio. Assicurati di ricercare gli incentivi locali e di consultare esperti per sfruttare al massimo questa innovativa soluzione energetica.
Maysun Solar è impegnata dal 2008 nella produzione di moduli fotovoltaici di alta qualità, tra cui pannelli avanzati IBC, HJT, TOPCon e soluzioni innovative come stazioni solari da balcone. Poiché i tetti solari stanno diventando una scelta sempre più popolare per la generazione di energia rinnovabile in tutta Europa, i prodotti di Maysun Solar offrono prestazioni eccellenti e qualità garantita per queste applicazioni. Che tu stia cercando di integrare pannelli solari in un sistema di tetto solare o in qualsiasi altra soluzione energetica, Maysun Solar fornisce tecnologia affidabile e all'avanguardia per soddisfare le tue esigenze. Con uffici e magazzini in tutto il mondo, siamo impegnati in partnership a lungo termine con i principali installatori per portare soluzioni energetiche sostenibili a case e aziende. Per le ultime quotazioni sui pannelli solari o qualsiasi domanda relativa al fotovoltaico, contattaci—siamo qui per aiutarti a sfruttare al meglio il tuo investimento in energia solare.
Riferimenti:
Kuchta, D. M. (2022, February 14). Is a solar carport worth the investment? Overview, benefits, and drawbacks. Treehugger. https://www.treehugger.com/is-a-solar-carport-worth-the-investment-5205068
Kuchta, D. M. (2022, February 14). Is a solar carport worth the investment? Overview, benefits, and drawbacks. Treehugger. https://www.treehugger.com/is-a-solar-carport-worth-the-investment-5205068
Consigli di lettura consigliata: